LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

La castità nell’ermetismo magico – Marco Daffi (R.Ricciardelli)

Visite: 3400


La castità, come esercizio mentale, più che come fatto di astinenza è considerabile e da considerarsi quale intuizione del principio della Limitazione della Spinta Naturale. Quanto più il Figlio è riassorbito dal Padre (Significato della Resurrezione), tanto più si attutisce, si riduce la Spinta Illimitata, per infine venire affatto meno. Alla obbedienza all'Archetipo si sostituisce la visione dell'Immagine. Naturalmente si determinano fasi intermedie caratterizzate dalla vaga coscienza dell'immagine e dalla sua indiretta visione. L'espressione « castità » ha un valore squisitamente mentale e filosofico, libero essendo il praticante e l'iniziato nei suoi rapporti, giacché nessun effetto ha l'umano adoperarsi ovvero astenersi, nei confronti del piano dell'« amore divino »! Comunque vale il principio che l'iniziato deve rimanere nell'integro possesso e dominio delle proprie facoltà; quindi non castrarsi. Si evidenzia perché l'Opera Alchimica sia opera di creazione completa. 

Leggi tutto: La castità nell’ermetismo magico – Marco Daffi (R.Ricciardelli)

Julius Evola, il Pitagorismo e la scelta delle tradizioni – Giandomenico Casalino

Visite: 1837


Nell’Introduzione agli Aurea Carmina, scritti da attribuire presumibilmente ad ambienti medio-pitagorici risalenti ad un periodo che può essere ricondotto tra il I sec. a.C. ed il II d.C., e di natura, peraltro, più moralistico-precettistica che iniziatica,  Julius Evola pone, come è evidente, una quaestio di grandissima rilevanza spirituale: ed è quella della scelta delle Tradizioni!

Ciò assume il significato dello stesso problema del discernimento che è l’anticamera dell’autentica ed inevitabile domanda che si pone colui il quale intraprende un certo Cammino: chi sceglie e che cosa sceglie? Evola non si pone tali quesiti poiché dà per acquisito lo status naturae successivo o, comunque, comprensivo e della Domanda e della risposta. 

Leggi tutto: Julius Evola, il Pitagorismo e la scelta delle tradizioni – Giandomenico Casalino

Ereticamente intervista la Redazione de ilcervobianco

Visite: 1994

a cura di Luca Valentini

1) Dalla grande conferenza del 2013 sulla Tradizione Perenne al Maschio Angioino a Napoli l’Ass. Il Cervo Bianco ha lanciato una sfida di rinnovamento al mondo tradizionalista: dopo altre e riuscite iniziative, potete presentarci un vostro primo bilancio?

- Il nostro bilancio è più che positivo: riscontriamo un interesse importante e delle partecipazioni attive e sentite agli incontri pubblici, inoltre si è dato vita ad una collaborazione tra studiosi di Ermetismo di là dalle naturali differenze di pensiero. Oggi vi è una grande richiesta di spiritualità, ma occorre fare bene attenzione a distinguere l’interesse reale dalla mera curiosità. Molto spesso, infatti, dietro l’interesse per le discipline esoteriche si nasconde solo il desiderio di sfuggire alla noia ed alle preoccupazioni del vivere quotidiano; ciò che si cerca è un supporto esistenziale e non un reale trascendimento della condizione umana. 

Leggi tutto: Ereticamente intervista la Redazione de ilcervobianco

IL TEMPIO ERMETICO - di Stefano Mayorca

Visite: 2440

Le Vie dell’Iniziazione  da Leonardo da Vinci a Giuliano Kremmerz

Introduzione di Francesco Perricelli

Un nuovo libro di Stefano Mayorca, autore di decine di  opere sull’esoterismo e sul paranormale, tradotte nei  maggiori paesi del mondo e collaboratore delle più importanti  riviste specializzate del settore, costituisce sempre  un evento di rilievo in ambito editoriale ed è quindi con  particolare piacere che proponiamo ai nostri Lettori questo  suo nuovo testo, carico di tematiche originali estremamente  avvincenti e di grandissimo interesse attuale, che  non mancheranno di suscitare l’entusiasmo e il coinvolgimento  di ogni esigente ricercatore e appassionato.

Leggi tutto: IL TEMPIO ERMETICO - di Stefano Mayorca

Nuovo numero della rivista di ermetismo Il Cervo Bianco

Visite: 1877

Il nuovo numero della rivista d'ermetismo Il Cervo Bianco dell'omonima attivissima associazione di Napoli. Questo numero si presenta davvero prezioso, con saggi di Stefano Mayorca, Daniele LaganàMauro RuggieroFulvio SaggiomoManfredi Aureo Dal PiomboGiuseppe Gaglione ... tutto da leggere!

 

 

 

Per ordini:

http://www.ilcervobianco.it/acquistarivista/…

Leggi tutto: Nuovo numero della rivista di ermetismo Il Cervo Bianco