Articoli

Ritiro di espansione evolutiva - Evento speciale di fine anno

Visite: 1238

28 dicembre 2018  -   Misano Adriatico

pavan 1

 

RITIRO DI ESPANSIONE EVOLUTIVA CON MEDICINE SACRE DELLA SELVA AMAZZONICA. 
Un'esperienza straordinaria verso il proprio centro interiore, una possibile visione su quello che siamo veramente. 
Pochi posti disponibili a numero chiuso ed esclusivamente su prenotazione.
Per info e contatti: Olga 3703232623

EVENTO SPECIALE DI FINE ANNO, MAGNETICAMENTE IMPORTANTE PER L' ENERGIA IN ATTO.

I MISTERI DELLE CATTEDRALI, DI STEFANO MAYORCA

Visite: 1598

cattedrali 1Nel cuore dei luoghi cultuali, deputati a racchiudere le coordinate celesti di una simbologia remota, è celato un messaggio dalle connotazioni universali, mosaico infinito le cui tessere disperse devono essere ricomposte e assemblate alfine di ricreare il quadro originario, il volto rifulgente del Sole Sapienziale. In tal modo, quel che era andato disperso (Solve) potrà essere nuovamente riunito (Coagula) e la Tradizione, il Verbo di Luce, preservata dalle ingiurie della profanità corrompente.

Cattedrale deriva dal latino cathedra: cattedra, e si riferisce all’antico sedile greco con schienale, privo di braccioli. Nel Medioevo assume connotazioni di grande potere e prestigio, la Cattedra, infatti, rappresentava il seggio del vescovo, collocato a ridosso della cavità absidale. Il significato autentico però è da ricercare in un ambito meno effimero, la cui identità è ravvisabile nel trascendente, nella dimensione dell’Invisibile, alla quale la cattedrale appartiene.

Leggi tutto: I MISTERI DELLE CATTEDRALI, DI STEFANO MAYORCA

ARS REGIA – INTERVISTA A PAOLO LUCARELLI SULL’ALCHIMIA

Visite: 4607

lucarelli 1Paolo Lucarelli, torinese, é nato nel 1940 e deceduto il 13 Luglio 2005. Studioso della tradizione alchemica ed ermetica, ha collaborato a molte riviste di studi esoterici e tradizionali ed ha tradotto opere di autori alchemici. Ha curato, per le edizioni Mediterranee, la Biblioteca Ermerica (tra le tante perle, la traduzione, l`introduzione e il commento della Turba dei Filosofi di Arisleo). Ha accettato con cortesia di rispondere ad alcune domande sulla natura e sulla sopravvivenza di quell`antica e nobilissima tradizione spirituale.

IL SUO INCONTRO CON LA TRADIZIONE ERMETICA?

Quando ero bambino, ebbi una malattia molto seria e per quasi due anni rimasi praticamente confinato in casa. Fortunatamente guarii, ma – durante i lunghi periodi di immobilità, e per vincere la noia – cominciai a leggere tutto quanto trovavo a portata di mano. Mi imbattei in cose molto strane: magia, saghe nibelungiche, temi vicini all’occultismo, e andai avanti nelle letture e nello studio in modo molto casuale. Mi interessavano particolarmente l’astrologia e la magia, tematiche – direi – quasi più “normali”, nel senso che sono quelle di cui si legge maggiormente.

Leggi tutto: ARS REGIA – INTERVISTA A PAOLO LUCARELLI SULL’ALCHIMIA