Opere

CRISTIAN GUZZO: GIULIANO KREMMERZ E LA FRATELLANZA TM+ DI MIRIAM

Visite: 676

giuliano kremmerz e la fratell. di miriamPrefazione di Nicola Scardicchio

Postfazione di Luca Valentini

Brindisi, 2021, pp. 290, € 15,00.

 

Il presente volume, impreziosito dalla introduzione di Nicola scardicchio e dalla postfazione di Luca Valentini, narra le vicende storiche della Fratellanza terapeutico-magica di Miriam e del suo fondatore, Giuliano Kremmerz (al secolo Ciro Formisano da Portici 1861-1930), dalla sua data di nascita fino al 1930

Leggi tutto: CRISTIAN GUZZO: GIULIANO KREMMERZ E LA FRATELLANZA TM+ DI MIRIAM

GIULIANO KREMMERZ: LA CABALA DELLE CABALE

Visite: 1780

Giuliano Kremmerz

 copertina cabala delle cabale ALA CABALA DELLE CABALE

La nuovissima Smorfia Unificata – Vero Tesoro del Giocatore del Lotto, ossia la Cabala delle Cabale

Ricorretta, riformata e arricchita interamente di quanto i giocatori contemporanei possono desiderare, con la correzione di tutte le vecchie “Smorfie” di Pico della Mirandola, di Raimondo Lullo, di Cornelio Agrippa, del Marchese di Castelluccio, del Rupescissa, del Solitario Olivetano, di Cagliostro, dell’Astrologo Pisano e di Romeo Giuseppe - Contenente oltre 50.000 vocaboli dei quali oltre 3.000 di tutte le voci nuove della scienza, dell’arte e di comune uso anche appartenenti alle lingue straniere la cui corrispondenza numerica si è ottenuta medianicamente coll’ausilio dello Spirito Guida del famoso cabalista Rutilio Benincasa - oltre regole infallibili tratte da manoscritti antichissimi

Leggi tutto: GIULIANO KREMMERZ: LA CABALA DELLE CABALE

GIULIANO KREMMERZ E L'ENIGMA DELLA LOGGIA N

Visite: 1533

Cristian COPERTINANel corso degli ultimi vent’anni, la storia dei movimenti esoterici è divenuta oggetto di grande interesse da parte del mondo scientifico, in particolare di quello nord e mitteleuropeo.

Si sono così moltiplicati i saggi scientifici dedicati a personaggi quali Eliphas Levi, Aleister Crowley, Papus, Stanislas De Guaita, Peladan, etc., finalmente sdoganati ed affrancati da quell’ostracismo morale che li aveva condannati ad una vera e propria damnatio memoriae.

Parafrasando Kennet Grant, Il risveglio della Magia di fine ‘800 e primonovecentesco ha finito per essere così interpretato, nell’ermeneutica accademica, come un’inaspettata insorgenza archetipica, seppur rivestita di una novella corteccia semiotica, del cosiddetto homo religiosus.

L’approfondimento gnoseologico delle dottrine filosofico-iniziatiche dei secoli XIX-XX non poteva prescindere da un certo interesse, peraltro piuttosto recente, maturato a livello internazionale attorno alla figura di Giuliano Kremmerz (al secolo Ciro Formisano da Portici, 1861-1930). Fondatore della Fratellanza Terapeutico-Magica di Miriam ed esponente di punta del cosiddetto ermetismo egizio-napoletano, le sue opere sono state negli ultimi anni oggetto di traduzioni in inglese, portoghese, spagnolo, francese ed ungherese.

Leggi tutto: GIULIANO KREMMERZ E L'ENIGMA DELLA LOGGIA N

STEFANO MAYORCA: I MISTERI DEI CELTI

Visite: 1035

stefano ultimo libroStefano Mayorca: I MISTERI DEI CELTI 

Un viaggio alle radici del pensiero celtico, delle sue origini e del mito che accompagna la cultura di questa civiltà straordinaria, regno incontrastato di fate, sacerdotesse, maghi.

De Vecchi-Giunti Ed., pp. 224, € 14,25.

Scritto da uno dei massimi esperti di queste tematiche, l’opera accende la fantasia con l’aura di mistero che circonda il magico mondo dei Celti. Dove e come vivevano? Chi erano i druidi e quali arcani poteri possedevano? Quale rapporto li legava alla Natura? Che tipo di divinità veneravano e quale sentimento religioso orientava le loro vite?

Leggi tutto: STEFANO MAYORCA: I MISTERI DEI CELTI

ELIPHAS LEVI: LA CABALA INIZIATICA

Visite: 1121

copertina cabala iniziatica A1891 - Nuova edizione corretta e ampliata dell’opera Gli Elementi della Cabala in Dieci Lezioni di Eliphas Levi, comprendente uno Studio di Papus sulla Dottrina, l’Opera, l’Insegnamento e l’Eredità Iniziatica di Eliphas Levi e un Saggio su Eliphas Levi: il Maestro dei Maestri e il suo manoscritto “Il Segreto dei Segreti” di Pier Luca Pierini R.

Questo volume comprende il testo di Eliphas Levi “Gli Elementi della Kabbalah in Dieci Lezioni” (lettere al discepolo M. Montaut), apparso originariamente sulla celebre rivista L’Initiation nel 1891, e qui presentato in una nuova edizione riveduta e corretta. A questo sono stati aggiunti due saggi incentrati sulla figura e l’opera di Eliphas Levi. Il primo corrisponde alla traduzione italiana completa e inedita di un interessante e ampio studio di Papus sulla “Dottrina, l’Opera, l’Eredità Iniziatica e l’Insegnamento di Eliphas Levi” del 1894. Il secondo è tratto da un articolo di P. L. Pierini R. pubblicato nel 1994, nel quale oltre ad affrontare alcuni tra i più significativi passaggi dell’esistenza e del percorso magico del maestro, sono distintamente analizzati aspetti poco conosciuti della sua dimensione occulta.

Nella stessa monografia è riportata la sequenza degli avvenimenti relativi a uno dei rari e tra i più eclatanti episodi di operatività rituale verificatisi nella vita dell’iniziato, specificamente imperniato sull’evocazione di Apollonio di Tiana, avvenuta nel 1854 a Londra. Segue infine una descrizione dettagliata del suo importante manoscritto, ritenuto a lungo scomparso, “Le Secret des Secrets”, uno dei manoscritti magici di maggior valore esistenti. Ci auguriamo che gli appassionati di esoterismo e in particolare i cultori dell’insigne “Padre dell’occultismo moderno”, autore di opere unanimemente considerate pilastri fondamentali della tradizione ermetica occidentale, possano apprezzare questi rari scritti di concreto valore esoterico, qui riuniti per la prima volta.

Dall’Indice dell’opera:

Premessa - Eliphas Levi: Gli Elementi della Cabala in Dieci Lezioni - Prolegomeni Generali - La Kabbalah - Scopo e Metodo - Uso del Metodo - Papus: la Dottrina, l’Opera, l’Insegnamento, l’Eredità Iniziatica di Eliphas Levi - La Dottrina di Eliphas Levi - Costituzione Generale dell’Uomo - Analisi dei principi costituenti - Il Mediatore Plastico - L’unione Corpo e anima - Matrimonio Luce-Ombra - Il Segreto della Rigenerazione Fisica di Cagliostro - Evoluzione dei principi - L’Universo - La Luce Astrale - La creazione degli Esseri tramite la Luce - Dell’esistenza e natura dei Demoni - Apparizioni fluidiche e loro Misteri - Demoni Elementali - Dio - La nostra Religione - Realizzazione della Dottrina - Le Scienze Occulte - Orgoglio - Idee sociali - Le realizzazioni magiche di Eliphas Levi - Gli Assomi Magici - Adattamento della Dottrina - Simbolismo - Le Chiavi Cabalistiche - Applicazioni del Simbolismo Cabalistico - I Grandi Simboli - Sintesi della Dottrina - La Sfinge - La Scienza del Fato - Il Credo Filosofico - Il Tempio del Futuro - Eliphas Levi visto da Stanislas de Guaita - I contemporanei - I Centri Tradizionali di Iniziazione - Discepoli e continuatori - Stanislas de Guaita - J. Peladan - E. Michelet - A. Jhouney - R. Caillé - Bibliografia di Papus - Pier Luca Pierini R.: Eliphas Levi, il Maestro dei Maestri - L’Evocazione di Apollonio di Tiana - Il “Libro Segreto” di Eliphas Levi - Bibliografia essenziale.

Volume in doppio formato (31,5 x 23 cm) illustrato, 80 pagine, 25,00 euro.

EDIZIONI REBIS via Venezia, 42 – 55049 Viareggio (Lu) – Italia

tel. 0584 943038 – www.edizionirebis.it