Opere

Sedir - Il Potere delle Piante Magiche

Visite: 3790

copertina piante magicheBotanica Occulta – Costituzione Segreta dei Vegetali – Virtù delle Erbe Medicinali – Medicina Ermetica – Filtri – Unguenti – Bevande Magiche -Tinture – Misteriosi Elisir Spagirici -1907.    

Prima edizione italiana a cura di Pier Luca Pierini R.  

“Con questo suo saggio, Sedir ci ha donato qualcosa di vitale e prezioso, che fortunatamente illumina e chiarisce con la luce della Conoscenza un lato ancora nebbioso dell’esoterismo”. Con queste parole Paul Chacornac, direttore della celebre libreria-editrice francese Chacornac, che ha realizzato una quantità innumerevole di fondamentali opere passate alla storia dell’esoterismo, presentava ai suoi lettori nel 1912 questo straordinario e ormai rarissimo libro di Sedir, che ad oltre un secolo dalla sua apparizione la Casa editrice Rebis propone oggi nella sua prima e attesissima traduzione italiana. 

Leggi tutto: Sedir - Il Potere delle Piante Magiche

ELIXIR - Scritti della Via Iniziatica, Magica e Arcana - Numero 14

Visite: 2185

copertina elixir 14Novità

ELIXIR

Scritti della Via Iniziatica, Magica e Arcana - n° 14

È con particolare piacere che annunciamo la pubblicazione di questo nuovo numero di Elixir, la prestigiosa rivista delle Edizioni Rebis che, come sempre, si presenta in un’eccellente veste di stampa curata in ogni particolare e ricca di articoli di notevole livello qualitativo, per condurci in una nuova meravigliosa avventura nella suggestiva dimensione dell’autentico esoterismo. Un numero speciale di ben 184 pagine interamente a colori, nel quale sono proposti argomenti originali e tematiche di estremo interesse, corredati da magnifiche immagini di raro richiamo evocativo.

Sommario di Elixir 14:

Leggi tutto: ELIXIR - Scritti della Via Iniziatica, Magica e Arcana - Numero 14

Il Dio del Silenzio - Sigfrido E. F. Höbel

Visite: 1827

Il Dio del Silenzio, permanenze della tradizione esoterica egizia a Napoli - di Sigfrido E. F. Höbel

 

L’idea del Silenzio e, in particolare, del silenzio iniziatico, ha trovato la sua personificazione nella figura del dio egizio Arpocrate, figlio di Iside e Osiride: nell’arte figurativa egiziana le immagini di Arpocrate mostrano per lo più il giovane dio come un fanciullo seduto su un fiore di loto o in braccio alla madre Iside o anche eretto, ma sempre col dito sulle labbra, gesto con cui sembra intimare il silenzio.

Leggi tutto: Il Dio del Silenzio - Sigfrido E. F. Höbel