Opere

IL SERPENTE DI FUOCO, DI GUIDO DI NARDO

Visite: 2656

copertina serpente di fuoco A x sitoNovità

Guido di Nardo

IL SERPENTE DI FUOCO

La Chiave dell’Esoterismo Egizio e l’Iniziazione Templare

Senza alcun dubbio Guido di Nardo, del quale la Casa editrice Rebis ha già pubblicato l’importante libro “Alchimia e Cabala”, rappresenta uno dei personaggi più enigmatici, interessanti e colti – e al tempo stesso meno noti – del variegato panorama esoterico italiano. Dagli anni Venti ai Cinquanta del XX secolo scrisse numerose opere di altissimo livello iniziatico, nelle quali dimostra una conoscenza straordinaria in tema di Religioni Misteriche, o come meglio chiarisce l’Autore, “Misteriosofie e collaterali addentellati quali l’Alchimia, la Magia, la Cabala, l’Astrologia ecc.”.  Sotto il titolo del “Serpente di Fuoco” abbiamo fedelmente riunito in un unico volume il testo completo e integrale dei rarissimi e preziosi saggi “La religione antroposofica dell’Io nell’antico Egitto”, “Contributi alla Conoscenza dell’Iniziazione Templaria”, “Ritornare alla Tradizione” e “Il Segreto del P3 e i 42 Giudici dell’Umanità”, apparsi originariamente in riviste divenute ormai introvabili, dal 1947 al 1953.

Leggi tutto: IL SERPENTE DI FUOCO, DI GUIDO DI NARDO

IL RITO CABALISTICO - LENAIN

Visite: 2176

copertina rito cabalistico definitivaAntico Manoscritto contenente le Orazioni Miracolose e le Invocazioni Segrete e Misteriose per ottenere delle rivelazioni e per realizzare le Esperienze Cabalistiche – 1830. Prima edizione italiana a cura di Pier Luca Pierini R.

Il “Rito Cabalistico”, di cui oggi proponiamo la prima traduzione italiana, costituisce un importante manoscritto inedito del celebre Lazare Lenain (1793-1887), che integra ed amplia soprattutto a livello operativo il volume “La Magia Divina – La Scienza Cabalistica” già pubblicato dalle Edizioni Rebis. Nel “Rito Cabalistico”, Lenain sviluppa un’interessante e profonda tecnica di Magia rituale e cerimoniale, prevalentemente incentrata sulle invocazioni magiche alle più alte entità spirituali, seguendo precise istruzioni comprendenti Pentacoli sacri, Talismani, Cifre, Sigilli e Figure di potenza. Il primo capitolo descrive, tra le altre, le invocazioni delle 42 grandi Intelligenze e dei 72 Angeli della Cabala, oltre quelle dei giorni della settimana.

Leggi tutto: IL RITO CABALISTICO - LENAIN

Sedir - Il Potere delle Piante Magiche

Visite: 4073

copertina piante magicheBotanica Occulta – Costituzione Segreta dei Vegetali – Virtù delle Erbe Medicinali – Medicina Ermetica – Filtri – Unguenti – Bevande Magiche -Tinture – Misteriosi Elisir Spagirici -1907.    

Prima edizione italiana a cura di Pier Luca Pierini R.  

“Con questo suo saggio, Sedir ci ha donato qualcosa di vitale e prezioso, che fortunatamente illumina e chiarisce con la luce della Conoscenza un lato ancora nebbioso dell’esoterismo”. Con queste parole Paul Chacornac, direttore della celebre libreria-editrice francese Chacornac, che ha realizzato una quantità innumerevole di fondamentali opere passate alla storia dell’esoterismo, presentava ai suoi lettori nel 1912 questo straordinario e ormai rarissimo libro di Sedir, che ad oltre un secolo dalla sua apparizione la Casa editrice Rebis propone oggi nella sua prima e attesissima traduzione italiana. 

Leggi tutto: Sedir - Il Potere delle Piante Magiche

Prentice Mulford: IL POTERE SUPREMO

Visite: 2178

copertina potere supremo A defin. x pubblicità ridottoTeorie e tecniche per lo sviluppo e l’applicazione 

dei poteri segreti dello Spirito

Nuova edizione a cura di Pier Luca Pierini R. – Volume unico

 

Prentice Mulford è da ritenersi a tutti gli effetti uno dei protagonisti più validi e interessanti dell’epoca in cui visse. Oltre a rappresentare per l’originalità del personaggio un caso del tutto singolare nella letteratura dell’Ottocento, può essere ragionevolmente considerato il vero precursore del “Nuovo Pensiero”, o “Scienza della Mente” (o “Pensiero Positivo”), movimento filosofico e culturale, nato e sviluppatosi negli Stati Uniti dal tardo diciannovesimo secolo fino alla prima metà del ventesimo, e tornato recentemente d’attualità.

Leggi tutto: Prentice Mulford: IL POTERE SUPREMO