Opere

Due Antichi Trattati Alchimici - a cura di Paolo Perugini

Visite: 2028

Edizioni Rebis, 2009, pp. 206, ill., € 28,00.

- Il Trattato teorico-pratico di Teodoro Nadasti nel quale con distinzione e chiarezza si narra del Secreto, o sia Medicina Universale dei Metalli Imperfetti che tanto hanno occultato gli altri Filosofi - 1718- La Esposizione di Geber Filosofo nella quale si dichiarano molti nobilissimi Secreti della Natura - 1562 

Dall'introduzione di Paolo Perugini:

"E' davvero difficile presentare un libro di questa portata; questi Trattati sulla Teorìa e Pratica alchemica, di Teodoro Nadasti, sono talmente comprensibili, anche nelle citazioni in latino, da escludere qualsiasi traduzione e aggiunta.

Leggi tutto: Due Antichi Trattati Alchimici - a cura di Paolo Perugini

“Julius Evola: un filosofo in guerra – 1943-1945” – Gianfranco de Turris

Visite: 1925

Ed. Mursia, 2016, pp. 228, € 18,00.

“Mancava un’opera di ricerca come questa che affronta uno dei passaggi più difficili, delicati e lacunosi, a livello di documentazione, di tutta la biografia di Evola”. G. Parlato

Tra l’agosto del 1943 e la fine della guerra Julius Evola, filosofo tra i più discussi dell’età contemporanea, si muove nell’Europa al collasso: da Berlino al Quartier Generale di Hitler nella Prussia orientale, poi di nuovo a Roma, come agente dietro le linee, dopo l’arrivo degli americani a Verona e poi a Vienna dove, sotto falso nome, si dedica all’esame di materiale massonico e dove viene ferito durante un bombardamento restando paralizzato. Un periodo sconosciuto della vita del filosofo ricostruito con minuzia di particolari e documenti inediti.

Leggi tutto: “Julius Evola: un filosofo in guerra – 1943-1945” – Gianfranco de Turris

La Magia - di William Butler Yeats

Visite: 2488

A cura di – Stefano Azzali (traduzione e commento)

prefazione a cura di Luca Valentini

Casa Editrice Edit@ - Collana Arcana

Abstract – Per la prima volta tradotto in italiano, grazie al lavoro certosino di Stefano Azzali, possiamo pubblicare il trattato La Magia (On the Magic) di W.B. Yeats, accompagnato da uno lungo e profondo studio introduttivo, anch’esso curato e redatto da Azzali.

Leggi tutto: La Magia - di William Butler Yeats

Introduzione alle Scienze Occulte – La Dottrina Occulta - di J. Peladan

Visite: 2341

A cura di Thakis Moraitis (traduzione e commento)

prefazione a cura di Luca Valentini

Cara Editrice Edit@ - Collana Arcana

Abstract – Un’altra perla dimenticata ed occultata dell’ermetismo magico di fine ‘800, a firma di un occultista molto poco allineato, come fu, per tutta la propria esistenza Josèph Péladan, come ci illustrerà sapientemente il curatore di questa edizione Thakis Moraitis, nella scheda biografica dedicata.

Leggi tutto: Introduzione alle Scienze Occulte – La Dottrina Occulta - di J. Peladan