Opere

Indice e Sommario completo dell'opera La Sapienza Arcana, di U. D. Cisaria

Visite: 5626

INDICE

CAPITOLO 1

Il Pensiero nell'olistica concezione delle Scienze Ermetiche

CAPITOLO 2

L'Ideologia del Sacro, nella ricerca ERMETICA della Tradizione di  VERITA’.

CAPITOLO 3

L'Intelligenza Palladia e Cillenia dei MAESTRI, nelle Sintesi e Finalità.

CAPITOLO 4

ARCANI e GRANDI ARCANI nella SCIENZA ed ARTE Osiridea Egizia.

CAPITOLO 5

La SAPIENZA PONTIFICALE del REALE ASSOLUTO, l’UOMO-NUME ETERNO, e l’ETERNITA’ 

SOMMARIO DEGLI ARGOMENTI TRATTATI

Leggi tutto: Indice e Sommario completo dell'opera La Sapienza Arcana, di U. D. Cisaria

ELIXIR 13 - Scritti della Tradizione Iniziatica e Arcana

Visite: 2464

In coincidenza casuale, o forse non casuale, con l’inizio della Primavera, esce il nuovo numero di Elixir. Una serie di scritti nati da un sodalizio e da un impegno reali e costanti, frutto ed essenza dell’intenso lavoro e dell’entusiasmo senza tempo di un creativo e dinamico gruppo di liberi e disinteressati ricercatori, di ermetisti, di amatori della Conoscenza e della Verità. Scritti che serenamente si propongono di contribuire a scostare un lembo del velo che nasconde il Volto dell’Iside Arcana e aprire uno spiraglio su una parte dei suoi infiniti misteri. Scritti che offrono concretamente al Lettore il motivo o lo spunto per un costruttivo confronto, per una riflessione profonda o da approfondire, per una possibile ulteriore domanda o per un’ulteriore possibile risposta. Scritti per comunicare realtà “altre”, sconosciute o estranee all’ottica comune, per coinvolgere “altre” anime in sintonia e renderle partecipi di una propria visione, di un proprio sogno, di un proprio mondo da condividere e colorare di nuovi pensieri, di nuove speranze e di nuovi orizzonti. Scritti da meditare, o semplicemente da leggere in una dimensione incontaminata, per inoltrarsi in un sentiero che riconduce all’oasi ideale di una mai perduta fonte sapienziale nascosta e dei suoi tesori interiori, nella quale si può ancora percepire l’eco della fertile parola di Hermes. 

Leggi tutto: ELIXIR 13 - Scritti della Tradizione Iniziatica e Arcana

Misteri Antichi e Pensiero Vivente - Stefano Arcella

Visite: 2142

 Editore: Controcorrente
 pp. 238, tavv. b/n f. t., Napoli

Aristotele spiegava che nei misteri non si tratta di apprendere ma di provare un intenso stato interiore. Per gli antichi il sapere astratto, cerebrale, non aveva molto senso. Il Sapere era davvero tale solo se investiva la totalità della vita e della natura dell’uomo e lo trasformava. Era appunto questo il fine dei Misteri: che l’uomo, per effetto della Conoscenza, divenisse completamente diverso da ciò che era prima, quando ne era privo. Questa istanza di nobilitazione e di elevazione era il filo d’oro che univa le spiritualità misteriche del mondo antico, al di là delle varie forme rituali e delle vie praticate per conseguire l’unione col diviso: dai misteri di Eleusi a quelli di Apollo, dalla corrente orfica a quella dionisiaca, dai Misteri di Samotracia a quelli di Cibele e Attis. Fino ai misteri di Iside e Osiride, per giungere ai Misteri pagani nel rinascimento. Adoperando il metodo “tradizionale” che privilegia l’attenzione per il mito e il simbolo, e integrandolo con l’approccio alle fonti secondo il metodo scientifico, l’Autore legge i miti fondanti delle diverse correnti misteriche sotto l’aspetto dell’interiorità dell’uomo. Nel capitolo finale è affrontato il tema della possibile attualizzazione del retaggio misterico in forma adatte alla mutata costituzione interiore e mentale dell’uomo occidentale contemporaneo, richiamandosi alla lezione di Rudolf Steiner e alla Via del Pensiero Vivente.