Opere

Il Secreto degli Dei - Mauro Cascio

Visite: 2075

Spagiria e chiarificazione esistenziale

Editore: Tipheret

Pag 220 - 14x21 cm - € 16,00

Mauro Cascio trasporta il lettore in un viaggio all'interno dell'alchimia e della Spagiria.

La Spagiria constatando che tutto ciò che è osservabile è simbolico afferma che è vero anche il contrario, cioè che tutto ciò che è simbolico è osservabile e che di conseguenza l'archetipo degli archetipi fatto sensibile, Simbolo supremo del simbolo, cioè l'Unità, è osservabile e che l'uomo può contemplare l'incarnazione del Logos nella materia.

Leggi tutto: Il Secreto degli Dei - Mauro Cascio

O. Wirth: Stanislas de Guaita - a cura di Mauro Cascio

Visite: 2114

pp. 168

Ed. Tiphereth

La biografia di Stanislas de Guaita scritta dal suo fedele segretario. Uno dei personaggi più noti e influenti del panorama esoterico occidentale. Nel 1888 fondò l’Ordine Kabbalistico della Rosa+Croce al quale aderirono gli studiosi più noti dell’epoca, Peladan, Papus, Sedir, Marc Haven. Autore di opere importanti, aveva un solo obiettivo, che è quello di tutti gli iniziati, la scoperta della propria natura e il lavoro. Prima di passare alla ’pratica’ bisognava però avere delle forti nozioni ’teoriche’. Ecco il segno che lasciò questo grande Maestro del passato: un sistema che diventa ’dottrina’, una strada che si può percorrere con fiducia, alla ricerca di un ’Segreto’ che è sempre stato nei nostri cuori, nostra intima speranza e nostro ultimo obiettivo.

Novità: Fenomenologia Alchimica dell'Amor Sacro, di Luca Valentini

Visite: 1920

L'amore al tempo degli alchimisti

e-book - Prospero Editore

In questo volume l’autore ha voluto raccogliere, aggiornandoli, alcuni saggi di approfondimento sulla dottrina tradizionale e l’Alchimia, il cui comune tema di riferimento è la dimensione dell’Eros nella propria componente trasfigurante. Dai mitologhemi e dalla misteriosofia arcaici, alle tematiche dantesche e dei Fedeli d’Amore, fino a giungere al simbolismo delle imprese legate alla riscoperta del Graal, in codeste pagine un percorso di consapevolezza ermetica è offerto ai lettori, tramite la venerazione della Sophia, in tutte le sue manifestazioni esoteriche, ed a cui, in appendice, viene dedicato un vero e proprio cantico evocatorio.

"il ricavato di questo e-book spettante l'autore sarà completamente devoluto alla Onlus Impavidi Destini, che si occupa dell'assistenza di varie forme di disabilità"

Leggi tutto: Novità: Fenomenologia Alchimica dell'Amor Sacro, di Luca Valentini

Nel nome della dea. Sulle tracce dell’antica religione – Massimo Agostini

Visite: 1716

2015, 152 p., ill., brossura, Tipheret Editore, € 14,00.

Eccolo qua, il nostro uomo: sa provare il sentimento dell'onnipotenza e dell'infinito e poi deve fare i conti con la morte. E questo vuole essere un percorso storico, simbolico ed 'esoterico' alla ricerca dell'antica religione presente nell'umanità fin dalla notte dei tempi. Inevitabile partire da Atlantide riferendosi al Timeo e a Clizia di Platone e all'immane catastrofe che si abbatté sull'umanità! Una civiltà Atlantidea conosciuta e raccontata a Clizia anche dai Sacerdoti del Tempio Egiziano di Sais. Atlantide è un mito che ha forse una sua origine nella realtà, diventando il mito tramandato attraverso leggende e rituali dai popoli superstiti all'immane catastrofe. La ricerca entra quindi nel tema della religiosità dei prima civiltà nota alla storia: quella dei sumeri trasmessa anche agli Egizi per giungere agli Ebrei e al Cristianesimo e infine ad ordini iniziatici di tutti i tempi compresa la moderna Massoneria.

Novità: L'Ordine degli Eletti Cohen, di Akira-Purusha-Samkhiel

Visite: 2307

La Storia – Le Dottrine – Gli Statuti

Per la prima volta il misterioso Ordine degli Eletti Cohen presentato in italiano, nel suo lato storico e, soprattutto, nei suoi aspetti dottrinali e operativi, ossia in quelle azioni teurgiche che tanto hanno influenzato tutta la magia cerimoniale dal Settecento ai giorni nostri. Il sistema di Martinez de Pasqually infatti è una dettagliata descrizione della cosmogonia per ripercorrere a ritroso le tappe della creazione, le ipostasi del Dio unico, per ritornare a quel luogo mitico, l’Eden, che precede ogni tempo, ogni spazio, e ogni creazione. La scala dei gradi degli Eletti Cohen, descritta nel dettaglio dagli autori, è  stata ricostruita, come la rituaria personale, anche in seguito alla recente Restaurazione ed è quanto di meglio ci sia per “l’uomo di desiderio” contemporaneo per lavorare su di sé e riposare, infine, all’”ombra della Riconciliazione”.

Leggi tutto: Novità: L'Ordine degli Eletti Cohen, di Akira-Purusha-Samkhiel