Opere

“Dingir Ištar”- di Marco Barsotti

Visite: 2914

Dingir Ištar, di marco Barsotti, prima edizione, 364 pagine. 
Il libro ricostruisce con abbondanza di documentazione l'intera vicenda mitica della Dea Ištar partendo dalla sumera Inanna e rende, nella seconda parte, testi e documenti sul simbolismo, sul culto e sulle discipline magiche e astrologiche vincolate alla Dea. In appendice si ha la raccolta più grande reperibile dei nomi alternativi della Dea, l'elenco dei maggiori templi ed altro materiale.

Presentazione dell'opera:

sabato 30 gennaio 2016, ore 17,30, Palaia (Pi) - Cantina in Via A. Di Mino.

Leggi tutto: “Dingir Ištar”- di Marco Barsotti

Enciclopedia dei Libri Magici - Bibliotheca Arcana - Pier Luca Pierini R.

Visite: 2772

Grimoires – Manuali Magici – Libri del Comando

Opere di Stregoneria, Demonologia, Arti Divinatorie e Scienze Occulte

In questo volume sono descritti per la prima volta tutti i libri magici pubblicati in Italia dal diciannovesimo secolo ad oltre la prima metà del ventesimo. Più di centocinquant’anni di manuali magici e operativi, grimoires, opere esoteriche rarissime o introvabili, dalle più autorevoli alle meno note o addirittura sconosciute, seguite da riferimenti storici sui testi e sui relativi autori in gran parte assolutamente inediti. Mancava nel nostro Paese un repertorio bio-bibliografico interamente dedicato al libro magico italiano. Lacuna più che comprensibile del resto, perché pur escludendo qualche marginale esempio, ben pochi sono stati e ancora oggi risultano i testi di riferimento disponibili per cimentarsi in qualsiasi tentativo di ricerca in tal senso. 

Leggi tutto: Enciclopedia dei Libri Magici - Bibliotheca Arcana - Pier Luca Pierini R.

Papus - La Belle Epoque dell'Occultismo

Visite: 2126

Andre' M.-s./Beaufils Ch.: PAPUS LA BELLE EPOQUE DELL'OCCULTISMO – Ed. Settimo Sigillo – pp. 416 - € 34,50

Collana Giano-L'altra storia diretta da Marcello De MartinoSaggio introduttivo: Maitre Philippe e Doktor Papus, ovvero il Maestro e l'Apprendista (stregoni) di Marcello De Martino.

Gérard Encausse (1865-1916), che già da quando era molto giovane conobbe la notorietà con il nome di Papus, fissò, con la sua vasta impresa di sintesi e di volgarizzazione, un’immagine dell’occultismo che ha ancora corso oggi. Le sue principali opere sono sempre disponibili in libreria ed è necessario, per comprendere meglio la loro importanza storica, rimetterle nel contesto storico della loro epoca. La vita agitata di Papus, la cui conoscenza permette di comprendere meglio la sua opera, è testimone di un momento in cui alla laicizzazione dello Stato si rispose con l’emergere di correnti spirituali in margine alle religioni ufficiali:

Leggi tutto: Papus - La Belle Epoque dell'Occultismo

Martinismo e Via Martinista, di Filippo Goti

Visite: 2467

254 Pagine 

Prezzo €14,00 

Il martinismo è una libera associazione di uomini e donne che si riconoscono attorno ad un ideale di reintegrazione spirituale, e perseguono questo obiettivo tramite gli strumenti e gli insegnamenti propri della struttura in cui operano. Questo ideale, seppur in forme e contenuti peculiari, è presente in ogni tradizione e cultura iniziatica; ed assume nel martinismo veste simbolica, esoterica, ed operativa cristiana. In quanto il martinismo, come vedremo nel proseguimento della lettura, è Ordine Cristiano ed è quindi nei suoi simboli, narrazioni, miti, e corrente spirituale che trova impianto, fisionomia e linfa vitale la propria docetica e ritualità.

Leggi tutto: Martinismo e Via Martinista, di Filippo Goti

Novità - Seconda edizione: La Chiave della sapienza Ermetica, di R. Donato - vol. 2

Visite: 2319

Novità – Seconda edizione

Riccardo Donato

La Chiave della Sapienza Ermetica 

Secondo Giuliano Kremmerz – Domenico Bocchini

Giustiniano Lebano - Volume 2

 Questo importante e  atteso libro comprende la seconda e terza parte dell’opera “La Chiave della Sapienza Ermetica”, il primo volume della quale è già stato notevolmente apprezzato dai cultori dell’ermetismo tradizionale. Il testo, particolarmente impegnativo e realizzato dopo anni di estese ricerche, amplia, definisce e completa magistralmente quanto già scrupolosamente e laboriosamente è stato esposto nel primo volume, rendendo l’intera opera un chiarissimo punto di riferimento enciclopedico, unico e insostituibile, per quegli studiosi e appassionati che intendano apprendere e approfondire il linguaggio, le verità, i codici e il simbolismo di altissimo valore iniziatico nascosti negli scritti di Kremmerz, Bocchini e Lebano.

Leggi tutto: Novità - Seconda edizione: La Chiave della sapienza Ermetica, di R. Donato - vol. 2