LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuseppe Balsamo Conte di Cagliostro,tra luce e ombra - Seconda Parte - Stefano Mayorca

Visite: 2797

Nel precedente articolo abbiamo presentato ai lettori le tappe salienti del percorso umano e iniziatico di Giuseppe Balsamo, entrato nel novero dei grandi iniziati con il nome di Alessandro Conte di Cagliostro. Quando  giunse a Roma, come già spiegato, conobbe e sposò Lorenza Feliciani, una ragazza di Trastevere. Nella Città Eterna, a quel tempo, il clima di intolleranza e l’ombra dell’inquisizione dominavano incontrastati e la paura serpeggiava tra i massoni e i liberi pensatori. Tuttavia, la ricerca del divino finalizzata al raggiungimento dell’illuminazione, posta in atto mediante un cammino di ordine ermetico ed esoterico, non si arresterà e nonostante i rischi, proseguirà in nome di un alto ideale improntato alla scoperta della Verità Assoluta. Cagliostro, nel frattempo, si era recato a Londra dove si  iscrisse alla Loggia della Speranza. 

Leggi tutto: Giuseppe Balsamo Conte di Cagliostro,tra luce e ombra - Seconda Parte - Stefano Mayorca

Presentazione degli atti del Convegno "Antimodernità, Tradizione e Scienza dell’Io" con Luca Valentini e Gianfranco De Turris

Visite: 2220

"Venerdì 26 Febbraio alle ore 20.30 presso la storica libreria Aseq di Roma si è svolta la presentazione dello speciale di Vie della Tradizione contenente gli atti del convegno del 21 Giugno 2014 tenutosi a Napoli, nel quarantesimo anniversario della morte di Julius Evola, sul tema "Antimodernità, Tradizione e Scienza dell’Io". La serata, in un ambiente caloroso e con la sala della suddetta libreria piena e con decine di persone rimaste senza posti a sedere, ha visto le relazioni di Luca Valentini (redattore del sito web EreticaMente.net e collaboratore di riviste come Vie della Tradizione ed Elixir) e di Gianfranco De Turris (storico segretario della Fondazione Evola).

Leggi tutto: Presentazione degli atti del Convegno "Antimodernità, Tradizione e Scienza dell’Io" con Luca...

4 marzo 2016 - Presentazione del libro L'ORDINE DEGLI ELETTI COHEN alla libreria Aseq di roma

Visite: 2042

Venerdì 4 marzo 2016 alle 20.30
presso la Libreria Aseq in Via dei Sediari 10.

Relatori: Akira e Purusha

L’Ordine degli Eletti Cohen
La Storia – Le Dottrine – Gli Statuti
di Akira, Purusha, Samkhiel
Edizioni Rebis

Per la prima volta il misterioso Ordine degli Eletti Cohen presentato in italiano, nel suo lato storico e, soprattutto, nei suoi aspetti dottrinali e operativi, ossia in quelle azioni teurgiche che tanto hanno influenzato tutta la magia cerimoniale dal Settecento ai giorni nostri. Il sistema di Martinez de Pasqually infatti è una dettagliata descrizione della cosmogonia per ripercorrere a ritroso le tappe della creazione, le ipostasi del Dio unico, per ritornare a quel luogo mitico, l’Eden, che precede ogni tempo, ogni spazio, e ogni creazione. La scala dei gradi degli Eletti Cohen, descritta nel dettaglio dagli autori, è  stata ricostruita, come la rituaria personale, anche in seguito alla recente Restaurazione ed è quanto di meglio ci sia per “l’uomo di desiderio” contemporaneo per lavorare su di sé e riposare, infine, all’”ombra della Riconciliazione”.

Leggi tutto: 4 marzo 2016 - Presentazione del libro L'ORDINE DEGLI ELETTI COHEN alla libreria Aseq di roma

Giuseppe Balsamo Conte di Cagliostro, tra luce e ombra - Stefano Mayorca

Visite: 2526

la vita e l’opera di un vero Adepto

Quando si parla di alcuni uomini, esprimere dei giudizi appare notevolmente complesso. Per altri, invece, inquadrare la personalità di un individuo è cosa di poco conto, è assolutamente facile. Poco importa se chi esprime tale sentenza è un profano o un ignorante (colui che ignora). Così, quando si parla di Cagliostro, il grande ermetista, la prima cosa che viene detta è che era un ciarlatano. Sfogliando il Dizionario della Lingua Italiana, edito dalla De Agostini, per esempio, Cagliostro viene menzionato in questa maniera: “Avventuriero e imbroglione che si faceva chiamare Conte di Cagliostro”. 

Leggi tutto: Giuseppe Balsamo Conte di Cagliostro, tra luce e ombra - Stefano Mayorca

8 marzo 2016 presentazione del libro LA SCIENZA DELL'HERMES di S. Mayorca alla libreria Aseq di Roma

Visite: 1658

Martedi 8 marzo 2016 Stefano Mayorca presenta

La Scienza dell’Hermes

alle 20.30 presso la Libreria Aseq in Via dei Sediari 10.

Relatore: Stefano Mayorca

La Scienza dell’Hermes Simboli e segreti iniziatici – Piccolo trattato di alta magia di Stefano Mayorca - Edizioni Spazio Interiore.

«Cosa si intende con il termine iniziazione? Quale enigma racchiude?» Secondo l’Autore, essa è una disciplina eminentemente pratica, e compito dell’iniziando è penetrare il senso celato nei manoscritti, andando oltre il significato meramente letterale delle parole, per carpire i simboli che si celano al loro interno. La scienza dell’Hermes accompagna passo passo il lettore – potenziale iniziato –  recuperando e illustrandogli abilmente le correnti che fanno capo all’Archetipo Femminino Primigenio, prima al centro di ogni culto e poi svilito dall’avvento del Cristianesimo. Dalle civiltà megalitiche ai Libri Acherontici, passando per la Vergine Nera, questo saggio di magia operativa svela le pratiche nascoste della realizzazione Misterica.

Leggi tutto: 8 marzo 2016 presentazione del libro LA SCIENZA DELL'HERMES di S. Mayorca alla libreria Aseq di Roma