LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Approfondimenti su Ur - Prima parte - di Luca Valentini

Visite: 2226

Istruzioni ed esperienze di catena: il valore dell’Alta Magia 

Nell’ambito di un propedeutico avvicinamento al 3° Simposio internazionale di studi ermetici, che si terrà a Napoli il 14 Ottobre 2017 e che avrà come tema focale l’analisi di ciò che rappresentò negli anni ’20 la compagine esoterica del Gruppo Ur, riteniamo che possano interessare ai lettori di EreticaMente una serie di approfondimenti concernenti quella che era la prassi maieutica dello stesso sodalizio, riferendoci documentalmente a quanto è noto pubblicamente, rispettando con doveroso convincimento quanto è giusto che rimanga nella silente riservatezza. Il primo di tali approfondimenti concerne ciò che, a parer nostro, è l’asse portante di ogni organizzazione iniziatica in tema di operatività, cioè la propria costituzione in gruppo o catena, secondo regole, istruzioni e pratiche comuni ad un certo numero affiliato di persone, per il raggiungimento di un fine chiaro e prefissato.

Leggi tutto: Approfondimenti su Ur - Prima parte - di Luca Valentini

IL MISTERO DELLE ANTICHE ROTTE - Elena Torre

Visite: 2098

Dati tecnici: pp. 336, € 16,00 - Cairo Editore

Dopo “Il segreto dei custodi della fede”, un nuovo thriller che vi terrà sospesi tra un passato denso di misteri e un futuro che intende varcare i limiti dell’umano.

Pisa. Durante i lavori in uno scalo ferroviario, dove un tempo sorgeva l’antico porto della città, nella stiva di un relitto romano viene alla luce una nave di origine egizia dedicata a Iside. Una nave all’interno di un’altra nave. Una scoperta sensazionale che potrebbe cambiare l’interpretazione del legame tra il culto isiaco e Roma imperiale.

Per valutare l’eccezionale ritrovamento, l’ateneo pisano convoca John Cartridge, archeologo di fama mondiale, che si trova già in Toscana in procinto di salpare per una crociera nel Mediterraneo con un gruppo di amici.

Leggi tutto: IL MISTERO DELLE ANTICHE ROTTE - Elena Torre

Dietro la maschera: fisiognomica animica, mentalismo, determinismo – La natura celata dell’uomo – Stefano Mayorca

Visite: 2051

L’origine della parola del Verbum del linguaggio umano, del suo sviluppo dai primordi sino ai giorni nostri, ha subito delle vere e proprie mutazioni che ne hanno occultata e celata l’autentica natura riconducibile agli albori del genere umano. Le modalità espressive tanto verbali quanto fisiognomiche (disciplina che tenta di dedurre i caratteri psicologici e morali di una persona dal suo aspetto fisico, soprattutto dai lineamenti e dalle espressioni del volto e Il cui termine deriva dalle parole greche physis (natura) e gnosis (conoscenza).  La complessione dell’intera essenza interiore dell’essere umano, è divenuta nel tempo imperscrutabile e inconoscibile. 

Leggi tutto: Dietro la maschera: fisiognomica animica, mentalismo, determinismo – La natura celata dell’uomo –...

Religione e Iniziazione - Luca Valentini

Visite: 2030

Religione e Iniziazione, Culto e Rito: i due magisteri del Sacro – Luca Valentini

“Il religioso e il discepolo in magia cercano tutti due la conoscenza del mondo divino,

il primo passivamente mettendo in pratica i precetti religiosi,

il secondo attivamente tentando di forzare la natura umana

ad entrare nel mondo invisibile per scoprire le leggi

e servirsene come padrone per la conquista delle podestà divine…

… La santità si ottiene, la magia si conquista”

(Giuliano Kremmerz, “Il Mondo Secreto”, n°1, gennaio 1898, pag.12-13, nota 2 )

Reputiamo in questa circostanza di notevole importanza ritornare su alcuni argomenti che spesso, nell’ambito del dibattito e degli approfondimenti tradizionalistici, hanno causato non pochi ed effimeri fraintendimenti, non fosse altro che alcune locuzioni dovrebbero essere ormai assunte con una comune ed accettata significazione, ma così purtroppo non è. 

Leggi tutto: Religione e Iniziazione - Luca Valentini