LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Elena Torre, Il segreto dei custodi della fede

Visite: 2305

Mistero sulla via Francigena

Il Libro:

Il cadavere di Gilberto Pellegrini, custode del Museo della Cattedrale di Lucca, viene trovato al centro della piazza in una strana posizione, con il collo spezzato. Una posizione in cui l’esperta di simbologia Michelle Valmont riconosce immediatamente l’iconografia del Matto, uno degli Arcani Maggiori dei tarocchi.

Leggi tutto: Elena Torre, Il segreto dei custodi della fede

Leone Caetani, il Principe Pontefice

Visite: 3086

Con due scritti attribuiti al Caetani

A cura di Orpheus

Riguardo alla parabola terrena di Leone Caetani (il nome originale della Famiglia era Cajetani, ma dalla seconda metà del XIX secolo invalse l’uso di utilizzare la forma attuale) molto si conosce in relazione alla sua attività di uomo politico e di studioso. Nato a Roma nel 1869 da una delle più antiche e nobili casate della Capitale (che poteva contare due Papi, Bonifacio VIII e Gelasio II, oltre che un numero ragguardevole di cardinali, condottieri, uomini di stato. Lo stesso padre di Leone, Onorato fu sindaco di Roma) dopo la laurea in lettere si dedicò allo studio dell’Islam primitivo, pubblicando per l’editore Zanichelli gli “Annali dell’Islam” in 10 volumi, opera che è attualmente considerata in ambito accademico come la più completa ed esaustiva sull’argomento. 

Leggi tutto: Leone Caetani, il Principe Pontefice