LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

ELIXIR n. 10

Visite: 5100

Scritti della Tradizione Iniziatica e Arcana

volume 10
Numero speciale di 144 pagine
con numerose illustrazioni in bianco e nero e colori

Siamo particolarmente felici di annunciare la pubblicazione del nuovo numero di Elixir, il decimo volume della serie, che segna un traguardo altamente significativo per una collezione unica in ambito esoterico, che ormai conta complessivamente oltre 1.200 pagine di scritti di prim’ordine e in massima parte inediti, sostenuti da un ricco corredo iconografico di grande impatto suggestivo. Una meta sottolineata dall’apprezzamento crescente di un pubblico qualificato e dalla presenza importante di nuovi Collaboratori, ben conosciuti e stimati nei rispettivi campi di ricerca e di studio, e naturalmente da nuovi testi di straordinario interesse. Questo numero speciale spazia dall’indagine competente, ampia e originale nel campo misterioso e meno conosciuto delle piante magiche e dei loro poteri, alla realtà più profonda e nascosta della stregoneria, dello sciamanesimo e degli stati modificati di coscienza, alla scoperta del vero “codice alchimico”, ovvero a una spiegazione chiara ed esauriente della autentica Alchimia, a una dissertazione di ampio respiro sui valori e i significati della dieta vegetariana e di una coscienza animalista, a un affresco coinvolgente e ispirato sulla magia arcana delle Fate, a una immersione nell’immenso cielo di linee e di magiche geometrie sacrali tese alla scoperta del Grande Arcano, fino a un excursus efficace sull’origine e la natura dell’anima e della vita. Prosegue con una panoramica incisiva sulle tradizioni iniziatiche e le credenze occulte, che affronta temi come la tradizione ermetica, il culto delle streghe nell’Europa occidentale, i Benandanti, le Fate Dziane, i riti orgiastici di fertilità, i Feraferia, la magia sessuale, la meditazione, il pansessualismo ierofanico, René Guénon, la visione della luce, riti tantrici ecc., per addentrarsi poi in un viaggio affascinante al “centro dell’Essere” nella ricerca della Via Ermetica, e proseguire con un ritratto totalmente inedito e completo sull’uomo e sull’opera magica dell’ultimo Occultista del XX secolo e a un’analisi rivelatoria e illuminante sull’Amore Immortale e la trasmutazione teurgica della Volontà. Dopo un volo nei cieli aulici e misterici della poesia ermetica e nei segreti della sacralità iniziatica dei Misteri di Iside, del simbolismo alchimico e i Templari, le pagine di Elixir si aprono su una affascinante storia della divinazione con le carte: dai riferimenti più antichi alla Cabala, all’influenza orientale, ai Naipes, ai Tarocchi, ai Libri di Sorte e al Libro di Toth, a Etteilla e M.lle Lenormand, a Eliphas Levi, Christian, Wirth, Schwaller de Lubicz e Crowley. Nell’ “Amore che risana” si apre il velo che nasconde il senso più nobile e iniziatico della “dottrina dell’Amore”, mentre in “Non ci resta che piangere” emerge netta e mirata una critica severa ai lati oscuri di un’iniziazione priva di guide certe e affidabili, soffermandosi in particolare sui limiti e le contraddizioni delle correnti postkremmerziane. “La dinamica alchimica del pensiero magico” costituisce un imponente saggio di alto spessore e di grande impegno ermetico, mai prima presentato fino ad oggi, che indaga con rigore e serietà all’interno di temi delicatissimi e riservati, di notevolissimo valore sapienziale. Ricordi personali, esperienze di vita profana e iniziatica, considerazioni e realtà interiori si fondono magicamente in “Sensazioni di Eternità”, per proporre un’immagine sentita e insolita, genuinamente ermetica, della coscienza dell’anima. Nella “Magia dei Salmi” torniamo invece alla dimensione magica, per addentrarci nella storia, nel valore, nel significato e nelle virtù rituali, talismaniche e operative dei salmi, mentre in “Ermetismo e terapeutica in Giuliano Kremmerz” si offre finalmente una chiarissima, valida e dettagliata interpretazione della terapeutica magico-ermetica, estesa a specifici richiami alla Rosa+Croce, alla Fratellanza originale di Miriam e all’Alchimia e a un’analisi particolare del magistrale contributo di Giuliano Kremmerz. Proprio in quest’ottica, segue la descrizione di un’importante pratica magica, dal nome “Il Rito dello Splendore - di Rheza Seràpi Keràm - Il primo dei tesori che dal fulgore dei templi di Ninive passarono incorrotti alla sontuosa Tebe, Dimora dell’Astro dallo Scettro d’Oro”. Concludono l’opera la presentazione del volume “Il Sole Arcano”, ovvero la vita, l’opera iniziatica, l’insegnamento magico di G. Kremmerz, le recensioni e le interessanti “Lettere a Elixir”.

Leggi tutto: ELIXIR n. 10

IL SACRAMENTARIO SEGRETO - Magico – Ermetico – Gnostico – Rosa+Croce

Visite: 8299

CALIEL

IL SACRAMENTARIO SEGRETO
Magico – Ermetico – Gnostico – Rosa+Croce

Riti, Preghiere, Invocazioni, Formule, Orazioni, Salmi, Scongiuri, Consacrazioni, Esorcismi e Incantesimi della Tradizione Occulta

Riproduzione integrale del testo originale a cura di Pier Luca Pierini R.

Edizione in grande formato, 138 pagine

Luigi Petriccione Giordano dei Duchi d’Oratino (1928 -1995), è stato uno dei più stimati esoteristi italiani del XX secolo e un maestro di elevato e raro livello per il suo tempo. Conosceva praticamente ogni ramo delle cosiddette “scienze occulte”, dai classici agli autori e ai testi più moderni, fino alle ultime novità nel settore, sulle quali era continuamente aggiornato. Nei lunghi anni che hanno contraddistinto la sua erudita opera di insegnamento e divulgazione magica ha ricoperto cariche di primo piano e svolto ruoli importanti all’interno di organismi iniziatici come la Rosa+Croce d’Oro e il Martinismo. La sua produzione letteraria è vastissima, e tuttavia ancora in massima parte inedita: con il proprio nome, o ricorrendo agli jeronimi di Caliel, Userkaf, Doctor Latomarius, Tau Chrisògonos e altri, scrisse notevoli articoli per le più accreditate riviste specializzate e pubblicò alcuni importanti saggi. E’ con particolare piacere che pubblichiamo questo prezioso testo inedito di chiara importanza dottrinale e operativa, tratto e riproposto fedelmente dal dattiloscritto personale dell’Autore, che abbiamo voluto lasciare nella sua forma integrale e originale affinché non venissero minimamente alterati il carattere e il fascino tipici dell’epoca. Confidiamo che a questo volume possano seguirne molti altri, in modo che sia resa finalmente e definitivamente giustizia al valore e all’opera di un vero e coraggioso esoterista, che è stato e rimane un raro esempio di autentica Conoscenza e aristocratica fedeltà ai propri ideali, ai propri principi e alla propria missione.

Leggi tutto: IL SACRAMENTARIO SEGRETO - Magico – Ermetico – Gnostico – Rosa+Croce

Il successo della presentazione del volume "La Via Ermetica"

Visite: 4556

Serata di presentazione del volume

LA VIA ERMETICA
La Tradizione Occidentale
L’Inizio della Via-La Via Reale
Edizioni Rebis

Venerdì 27 maggio 2011, alle ore 20.30, presso la prestigiosa libreria Aseq, uno dei maggiori punti di incontro di studiosi, ricercatori e personaggi di alto spessore legati al mondo ermetico romano e non, si è svolta la presentazione del volume “La Via Ermetica.

La Tradizione Occidentale. L’Inizio della Via. La Via reale”, pubblicato dalle Edizioni Rebis, la storica casa editrice fondata dal noto ermetista Pier Luca Pierini R., legata alla divulgazione della Tradizione ermetica e dell’esoterismo di grande livello. La libreria Aseq è sita in via dei Sediari, tra corso Rinascimento e piazza Navona, luoghi intrisi di atmosfere sospese, carichi di mistero, essendo anticamente il fulcro iniziatico della ritualità di matrice isiaca. All’evento ha partecipato un nutrito pubblico costituito da studiosi, appassionati e semplici uditori, registrando il tutto esaurito.

Il tema della serata, promossa dal dr. Fenili, è stato introdotto dal dott. Federico D’Andrea, Coordinatore Nazionale dell’Ahku (Accademie Hermetiche Kremmerziane Unite) e da Anna Bellon, Segretaria Nazionale dell’Ahku, giovane ricercatrice laureanda in giurisprudenza. La presentazione ufficiale del testo, invece, è stata affidata al dott. Stefano Mayorca, intervenuto in veste di relatore. Una vecchia conoscenza dell’Aseq, che in questa sede ha già presentato il suo libro il “Tempio Ermetico” pubblicato ancora una volta dalle mitiche Rebis, affiancato eccezionalmente in quell’occasione dall’amico Bernardino Fioravanti. Mayorca è giornalista, scrittore, studioso di ermetismo, simboli, miti e preside dell’Accademia Romana Kremmerziana La Porta Ermetica (espressione dell’Ahku).

Tra gli ospiti segnaliamo la presenza del prof. Fernando Picchi, promotore dell’Ahku e principale ideatore del progetto connesso con la pubblicazione de “La Via Ermetica”. 

Leggi tutto: Il successo della presentazione del volume "La Via Ermetica"

Uscita rivista ARTHOS

Visite: 4925
Segnaliamo con vero piacere l'uscita del numero 19 della bella e interessantissima rivista "Arthos" diretta da Renato Del Ponte (Editrice Arya, via Roma 11, 16121 Genova, pp. 108, 14,00 euro).

Si tratta di un numero speciale dedicato ai Mysteria, ovvero i Misteri Sacri dell'area mediterranea, con particolare attenzione al mondo ellenico e italico.

Dall'indice: Nicola Crea:

"Note dell'Editore" - Renato Del Ponte: "Misteri a Tindari" - Robert Turcan: "Intervista sui Mysteria" - Pier Luca Pierini: "A proposito dei Misteri di Eleusi" - Marco Rossi: "I Misteri, l'Impero Romano e il cristianesimo nella 'Weltanschauung' di R. Steiner" - René Guénon: "Lettera a Evola" - Emanuele La Rosa: "La semiosi ermetica nella poesia di Julius Evola" - Pio Filippani Ronconi: "Valenze archetipali dell'Umbria" - Nuccio D'Anna: "Dall'orfismo al pitagorismo".

Verrà il giorno… Esoterismo e Vegetarianesimo

Visite: 6291

C’è stato un uomo piccolo e minuto, conosciuto con l’appellativo di Mahatma, o “Grande Anima”,  che si è rivelato un gigante, spiritualmente, politicamente, umanamente. Il suo nome era Gandhi e tra le sue tante luminose dichiarazioni vogliamo ricordarne una che per noi1 assume un valore molto particolare: “La civiltà di un popolo si misura dal rispetto che esso nutre nei confronti degli animali”.
Se si dovesse formulare un giudizio sulla nostra attuale “civiltà” in base al parametro proposto in questo nobile enunciato, il risultato sarebbe disastroso. Di fronte al quadro desolante che il mondo oggi ci offre, specialmente per quanto concerne l’attenzione e l’amore nei confronti degli animali, tranne rarissimi casi e isolate realtà locali, dovremmo soltanto limitarci a constatare quanto ancora siamo lontani dal poterci ritenere effettivamente civili. E’ pur vero che, soprattutto in Occidente, i movimenti animalisti, ambientalisti, ecologisti e vegetariani sono in continua espansione e stanno promuovendo e sviluppando importanti campagne a favore degli animali, contro crudeltà e stragi quotidiane, contro quella pratica criminale e abominevole che corrisponde alla vivisezione, la cui sola pronuncia dovrebbe fare inorridire, contro la caccia, che ancora qualche idiota continua a voler definire “sport” (vorremmo proprio sapere dove risiedono gli ideali dello spirito sportivo in una pratica inutile, il cui divertimento consiste nell’uccisione di una innocente creatura indifesa), contro l’altra piaga dell’abbandono, contro le ridicole e lugubri pellicce ecc.  Ma è altrettanto vero che, obiettivamente, in questo campo siamo ancora molto, troppo indietro, e quando tra cento o mille anni, parleranno di noi, saremo ricordati, in questo senso, come dei trogloditi assassini e divoratori di esseri viventi. Più o meno come noi oggi potremmo considerare una tribù di cannibali, con l’aggravante, tipica del contemporaneo “homo technologicus”, che l’essere umano pretende arrogantemente di essere considerato “civilizzato ed evoluto” a pieno titolo e diritto. E’ chiarissimo che a un evidente, innegabile e rapido progresso scientifico e tecnologico, non è corrisposto quell’auspicabile balzo in avanti interiore, quel salto qualitativo della coscienza e della consapevolezza, che avrebbe potuto e dovuto realizzare un’ideale armonia olistica tra mente e corpo, tra spirito e materia,  tra il mondo umano, l’animale, il vegetale e il minerale, o, per meglio dire, il pieno equilibrio dei classici cinque elementi orientali in un ecosistema integrale e globale, realmente proficuo e utile per tutta l’umanità e l’intera vita, fisica e sottile, del nostro pianeta.

Leggi tutto: Verrà il giorno… Esoterismo e Vegetarianesimo