LA TRADIZIONE HERMETICA

Giuliano Kremmerz e la Schola Italica

SITO INDIPENDENTE DEDICATO ALLA RICERCA E ALLA CONOSCENZA DISINTERESSATE DELLA VERITA' INIZIATICA

LA TRADIZIONE HERMETICA

Arlecchino: Dio, Demone e Re – di E. Chiavarelli e L. Pollini

Visite: 3274

Origini Sciamaniche di un Culto Arcaico

Libreria Editrice Aseq, Roma, pp. 243, numerose ill.

Le radici sciamaniche di un demone portatore di luce:

“La maschera di Arlecchino da Bergamo la cui valenza infera è già notoriamente evocata nel demoniaco Alichino dantesco (XXI Canto dell’Inferno) affonda, in realtà, le sue origini in un ambito primordiale estremamente articolato, rinviante alla sfera sacra degli spiriti degli antenati, dei fenomeni naturali, della fertilità, del calendario e dei riti stagionali. Si tratta di un vero e proprio fiume sotterraneo, sapienziale, alimentato da archetipiche forme di religiosità, da tradizioni ancestrali velate poi, dietro le storie ironiche e divertenti che, veicolate da guitti e attori vaganti, sfoceranno nella Commedia dell’Arte.

Leggi tutto: Arlecchino: Dio, Demone e Re – di E. Chiavarelli e L. Pollini

Stefano Mayorca – Presentazione dell’opera Alchimia Sexualis.

Visite: 2151

Martedì 31 gennaio 2017 alle 20.30, presso la Libreria Aseq, in Via dei Sediari 10 - Roma

Relatore: Stefano Mayorca

Alchimia Sexualis - Riti e Misteri della Magia Sessuale

di Stefano Mayorca - Edizioni Rebis

L’utilizzo delle energie sessuali in ambito esoterico ed ermetico-alchimico risale a tempi remotissimi, quando la canalizzazione del potenziale erotico basata su profonde analogie con le forze vive della Natura era perfetta, e la conoscenza delle tecniche volte a trasmutare l’eros era completa e ben nota agli antichi, che ne espletavano le pratiche con cognizione e sapienza.

Leggi tutto: Stefano Mayorca – Presentazione dell’opera Alchimia Sexualis.

Il Grande Pan è morto – Convegno a Bologna il 16 febbraio

Visite: 1596

Saggio sulla secolarizzazione dell’Occidente

Saranno presenti:

Riccardo Tennenini, autore dell’opera.

Luca Valentini, curatore dell’introduzione e redattore di EreticaMente

Rossella Ragusa, che ci parlerà di un suo quadro ispirato dall’opera

Giovedì 16 febbraio 2017 alle ore 18,30 presso la Libreria Ibis, via Castiglione 11/B, Bologna.

Per informazioni e contatti scrivere a: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

https: riccardotennenini.wordpress.com

Leggi tutto: Il Grande Pan è morto – Convegno a Bologna il 16 febbraio

Lettere a un Ermetista - Michael - Parte 3

Visite: 2052

Caro Amico, la radice della parola "amico" è la stessa della parola "amore”. E con amore ti parlo. Ormai è tempo che ti conduca al cospetto delle cose difficili. Se avrai assorbito e reso parte di te tutto ciò che ti ho scritto, sei pronto ad intendermi, sia pure con le limitazioni espressive che le nostre argomentazioni comportano; se invece, non hai percepito il senso occulto delle mie parole, ogni cosa che ancora ti dirò resterà semplice vaniloquio. L'Amore. Quello che "move il cielo e l'altre stelle" è magnetismo. È forza, è lievito di vita. È il potenziale che si tramuta in atto nelle diverse manifestazioni che la natura richiede per affermare la propria sopravvivenza. 

Leggi tutto: Lettere a un Ermetista - Michael - Parte 3

CANTICHE ALLA MUSA (ad Iside Egiziaca) - di Luca Valentini

Visite: 2195

"CANTICHE ALLA MUSA" (ad Iside Egiziaca) è la prima raccolta di liriche del noto e apprezzato ricercatore Luca Valentini, dedicata all'archetipo sacrale femminile, con una introduzione dell'ermetista Julianus sui rapporti tra Alchimia ed Amor Sacro, inserita nella Collana Orfeo, di narrativa e poetica esoterica, della Casa editrice Edit@.

Leggi tutto: CANTICHE ALLA MUSA (ad Iside Egiziaca) - di Luca Valentini