Simposio dedicato al Gruppo di Ur in cui verranno trattate tematiche inedite come i rapporti di Arturo Reghini e Julius Evola con Aleister Crowley e l’OTO, come la relazione tra alcuni poeti antroposofi di Ur e la letteratura italiana del ‘900, come alcuni riti ed alcuni simbolismi (Il Serpente Piumato per esempio) legati agli insegnamenti ermetici di Giovanni Colazza e del kremmerziano Ercole Quadrelli.
Il secondo e nuovo numero della rivista "La Rosa di Paracelso", contenente un saggio di Luca Valentini sul Diabulus secondo l'insegnamento di Rudolf Steiner: una pubblicazione preziosa grazie all'infaticabile impegno di amici e di studiosi serissimi nel mondo degli studi sull'esoterismo occidentale.
La Rosa di Paracelso
Rivista di studi sull'Esoterismo occidentale
Direzione e Redazione Claudio Bonvecchio | Christian Giudice | Michele Olzi | Roberto Revello
Comitato Scientifico Claudio Bonvecchio | Michele Olzi | Roberto Revello | Mauro Ruggiero | Simona Cigliana | Daniela Gulino | Bernardo Nante | Christian Giudice | Moreno Neri | Antonio Girardi | Hans Thomas Hakl | Fabrizio Sciacca |
Società Italiana per lo Studio degli Stati di Coscienza con il
Centro di Cultura Contemporanea di Torino, presentano:
PSICHEDELICA - Dall’Esperienza alla Terapia
23 – 25 agosto 2017
Centro di Cultura Contemporanea (ex Birrificio Metzger)
Via Bogetto 4g TORINO (zona Piazza Statuto)
Il convegno nasce da una considerazione di fondo: esiste una grande confusione fra “esperienza psichedelica” e “terapia psichedelica”. A volte, la confusione nasce da “ignoranza”; altre – purtroppo -da cattiva fede: si nasconde davanti a sé stessi il desiderio (o bisogno) di avere esperienze in quel variegato mondo dell’altrove e ci si giustifica cercando una non ben definita “Terapia”.
L’anima della tradizione romana: Vesta e il Natale dell’Urbe
“Sii propizia, Vesta! In tuo onore apro le labbra, se mi è lecito di partecipare ai tuoi riti. Ero assorto nella preghiera, ho sentito il potere divino, e la terra è brillata, lieta, di luce purpurea” (Ovidio, I Fasti, VI, 249 – 252)
Roma, 7 apr – Ci si appresta al 2771° anniversario della fondazione di Roma e per sabato 21 Aprile 2018 diverse realtà associative hanno organizzato nella capitale iniziative di vario genere per l’occasione.